L'intervista è stata registrata venerdì 9 maggio 2025 alle ore 13:42.
La registrazione audio ha una durata di 6 minuti.
9:00 - Roma
10:07 - Roma
10:15 - Roma
10:23 - Roma
11:00 - Roma
11:00 - Roma
12:30 - Roma
15:00 - Roma
16:00 - Roma
già Ministro degli Interni e Presidente della Fondazione Med-Or
Allora siamo con Marco Minniti che ha fatto lunghissimo intervento devo dire molto molto interessante trovato anche molto ricco e le dovevo che chiedere però che cosa pensa
Di questo Consiglio di Difesa tra Francia e Germania perché perché tra l'altro divisi
Sì vede il tema è questo se c'è un vuoto europeo e poi ognuno pensa di potere essere protagonista in questo momento devo essere sincero io apprezzo moltissimo quello che fa la Francia sarà in Germania le loro volontà
E tuttavia ritengo sia importantissimo che su quelle questioni che riguardano la sicurezza che riguardano la capacità di difendere i valori i principi le regole democratiche del nostro continente l'Europa si muova Mitterrand ora io so perfettamente e che portare su questi temi l'Europa ventisette particolarmente difficile quasi una mission impossible
Ma appunto perché su questo la mia risposta è un è quella degli accordi bilaterali
E quello della cooperazione rafforzata tra un nucleo di Paesi importanti pubblica
Per intenderci partirei da Paesi fondatori Italia Francia e Germania e poi la allargherei a due Paesi
Un uomo a destra la Polonia ed uno ad Ovest la specie
Questo nucleo fondatore questa cooperazione rafforzata e questo implica per portare avanti l'intera Unione Europea ma il Regolamento europeo ci dicono che la cooperazione rafforzata e pulsioni
E cita anche un segnale a quei Paesi come Paesi baltici con i paesi del nord est dell'Europa che sono molto preoccupati per la loro sicurezza
Vede successo fatto abbastanza clamoroso di coppia adipe dica le perché sulla sensibilità
La Lettonia e la Lituania Mantovani ieri contenuto hanno cancellato la loro adesione gli acconti di Ottawa quelli sulle mine antiuomo dicendo che le mine antiuomo servono per la sicurezza vengono pari sì il rapporto alla minaccia russa
Dobbiamo fermarci
Perché ci sono anche altri Paesi europei
Che hanno annunciato di fare la stessa cosa per non fare nomi la Polonia e la Finlandia cioè non so se è chiaro di cosa stiamo parlando benissimo
Di fronte a queste preoccupazioni di fronte alla minaccia russa di fronte alla idea che a un certo punto unilateralmente Corno guerra possa conquistare un pezzo dopo territorio Chuck la risposta non può che essere quella di lavorare con cui si si nuova one to one
La partita è persa prima ancora di incominciare
Io lavorerei quindi per fare una cooperazione rafforzata nel campo della difesa europea che può fare un Consiglio di Difesa di questa cooperazione rafforzata quei Paesi di cui parlavo prima del nucleo
Aperta ai Paesi del Nordeste soprattutto ai Paesi baltici che sono molto preoccupati della loro il loro destino perché mentre per noi la minaccia russa e tra virgolette minaccia che conosciamo e che tuttavia c'è ancora molto lontana maestro rotta ed è morto che accerta
Lei ritiene che questo governo
La guida sa benissimo sia in grado di influire ignorò OPA giacché voglio dire comunque il presidente del Consiglio
Si considera comunque è stata considerata già questo anni no positivi sulla con contro non non lo so sostenibile diciamo se sia
Se serve un po'se ci può essere un ponte
Perché temo che con Trump la cosa più difficile fare il ponte diciamo tutto il resto è più semplice lascia
C'è quasi una contraddizione di comunicazione no tra due americani Trump leone quattordicesimo certe ieri leone quattro fiducia ha parlato di ponti temo che parlare di ponti contratto sia una contraddizione in termini tetto Cousteau
E importante che il governo italiano finora pur con tutte le contraddizioni del caso si sia mosso su una linea chi ha due riferimenti che io considero importanti primo riferimento è quella per la conferma dell'impegno atlantico dell'Italia siamo se della NATO e tale vogliamo rimanere e contemporaneamente essere un paese legato collegato in Europa
Vede non era scontato che questo sì perché poteva esserci un altro meccanismo come è avvenuto per altri Paesi europei e quelli di allontanarsi dall'Europa per essere più credibile il rapporto tra nudi contestatrice puntualmente dico contrattuale
Questo finora non è avvenuto
E lo considero questo un elemento importante una sorta di patrimonio del Paese perché vede nonostante tutte le contraddizioni dell'Italia su questi temi dice l'Italia ha una fortissima soggettività
E andare contro questa soggettività europeista
Cinque tutti io non so se che apre con la mia opinione questa sì finisco
Perché se si va avanti in questa direzione
Se si va in direzione di decisioni prese a maggioranza e di una difesa comune europea noi abbiamo aperto la strada quello che finora appariva un sogno ma che adesso diventa invece una necessità che si chiama Stati Uniti devo è chiaro perché se noi facciamo e decisioni a maggioranza coinvolgiamo sulla difesa europea il Parlamento europeo tra virgolette abbiamo fatto un passo forse irreversibile verso gli Stati Uniti che
Grazie grazie a Marco Minniti grazie dalla mano gentilissimo quale lavoro salva
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0