Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Fine vita: Consulta, legittimo requisito sostegno vitale. Intervista a Filomena Gallo
"L'ossessione del centro" (Rubbettino), intervista a Pino Pisicchio
Presentazione del libro: "Non ce n'è Coviddi. Cinque anni di Covid: è andato tutto bene" di Gianni Molinari
Presentazione del libro: "Il merito, il bisogno e il grande tumulto" di Claudio Martelli
La vicenda giudiziaria del delitto di Garlasco. Intervista al prof. Gian Luigi Gatta
Merano: le polemiche sul sindaco Zeller, intervista a Manfred Schullian
Domenico Iannacone e il racconto tv delle storie degli invisibili. Torna "Che ci faccio qui" su RaiTre
Intervista a Stefania N'Kombo Josè Teresa sui referendum dell'8 e 9 giugno, in particolare su Cittadinanza
“Verità e Riconciliazione”
Il business delle agromafie: intervista a Massimo Ferraro
Eco-reati e politica: intervista a Rosa Filippini a dieci anni dalla legge
I 50 anni del nuovo diritto di famiglia: intervista a Luana Zanella
Presentazione del libro "Il Verbo nel Palazzo" di Alessandro Alongi e Fabio Pompei
Dieci anni di legge sugli eco-reati: un bilancio con Ermete Realacci
La questione del terzo mandato, intervista a Bruno Tabacci
Le elezioni presidenziali in Romania: intervista a Federica Onori
Referendum 8 e 9 giugno, le ragioni del NO: intervsita a Luigi Marattin
UE-Uk: arriva la post-Brexit. Intervista a Benedetto Della Vedova
Le polemiche sulla sindaca che non indossa la fascia tricolore. Intervista al professor Francesco Palermo
Le elezioni in Romania e in Polonia. Intervista alla professoressa Emanuela Costantini
La situazione politica in Friuli Venezia Giulia, intervista a Isabella De Monte
Il Decreto Cittadinanza arriva in aula alla Camera, intervista a Fabio Porta
Il Terzo mandato e i suoi derivati, intervista a Stefano Candiani
Presentazione della relazione Anac al Parlamento
Borena, la terra senza pioggia. Intervista a Roberto Vignola
Lavoro (povero) e (bassi) salari in Italia. Quali cause? Quali politiche?
Consiglio Superiore della Magistratura (Disciplinare)
Il ballottaggio per le presidenziali in Polonia. Intervista al giornalista Filippo Rigonat
Presentazione dell' 8° Rapporto sui crimini agroalimentari in Italia
Focus Europa - Parlamento europeo. Uno sguardo ai risultati elettorali in Romania, Polonia e Portogallo
Liquidità della imprese. Passaggio generazionale e bilanci sostenibili - ESG: come ottimizzare il rapporto tra investitori e aziende
Udienza pubblica della Corte costituzionale
Conferenza stampa di presentazione del libro "Vite sospese. Un viaggio tra fragilità e forza".
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sull'accordo di partnership strategica fra Regno Unito e Ue
Notiziario del mattino
ADAPT - Focus - La ricerca Value facturing SMES: le PMI italiane, tra nuove catene globali del valore e dazi
ADAPT - La pillola. La partecipazione dei lavoratori alla decisioni delle aziende è legge. Il ruolo della CISL e la messa in pratica del principio
Corrispondenza di Augusto Sainati dal 78º Festival del Cinema di Cannes
Aggiornamenti dal Medio Oriente. Collegamento con Fiamma Nirenstein da Gerusalemme
Stampa e regime
Derrick
Speciale Spazio Transnazionale - Il dossier nucleare iraniano
Rassegna stampa estera
FaiNotizia - Gli effetti del taglio dei fondi al settore umanitario. La puntata settimanale
Cittadini in divisa
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Martedì 20 Maggio 2025 Palinsesto

  • 06:00 Il Bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 06:30 Prime pagine a cura di Andrea Billau
  • 06:45 Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Rassegna stampa dalla Cina a cura di Francesco Radicioni
  • 07:10 Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Derrick a cura di Michele Governatori
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 09:00 Notiziario
  • 10:00 Replica di Stampa e regime a cura di Roberta Jannuzzi
  • 11:00 Camera Discussione del disegno di legge: S. 1432 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (Approvato dal Senato) (24022)
  • 12:03 Sala della Regina di Montecitorio presentazione della Relazione sull'attività svolta nel 2024 dall'Autorità nazionale anticorruzione - Anac. Saluti di del segretario di presidenza, Giovanni Donzelli. Illustra la Relazione il Presidente dell'Anac, Giuseppe Busia.
  • 13:00 Camera 7 maggio Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale audizione di rappresentanti dell’Ufficio parlamentare di bilancio sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale.
  • 13:45 Le finanze dello Stato Vaticano. Federico Punzi con Fabrizio Massaro, vicedirettore di MilanoFinanza e autore del libro 'I mercanti nel Tempio'.
  • 14:00 Camera esame e votazione della questione pregiudiziale presentata, il seguito dell'esame disegno di legge: S. 1432 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza (Approvato dal Senato) (24022)
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Radiocarcere, a cura di Riccardo Arena
  • 22:00 Trasmissione autogestita del Partito Radicale a cura di Diego Sabatinelli
  • 23:00 Neureka, trasmissione sull'eurozona a cura di Valeria Manieri e Tonia Mastrobuoni, inviata de La Repubblica a Berlino
  • 23:15 Focus Europa, a cura di Valeria Manieri
  • 23:30 Fuordipagina, rassegna dell'associazione Certi Diritti a cura di Leonardo Monaco
  • 00:00 Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese
  • 00:15 Programmazione notturna
  • 00:25 2015 - 2025, dieci anni dalla legge ecoreati: bilanci e prospettive. Roma, 19 Maggio 2025. Saluti del vicepresidente della Camera, Sergio Costa. Interviene, tra gli altri, Giuseppe Conte, presidente Movimento 5 stelle.
  • 03:20 Presentazione del libro di Eugenio Raul Zaffaroni "Una storia criminale del mondo. Colonialismo e diritti umani dal 1492 ad oggi". Roma, 19 maggio 2025. L'evento è stato organizzato da Fondazione Lelio e Lisli Basso - Issoco Onlus e Rivista sulla questione criminale. Sono intervenuti: Stefano Anastasia (direttore di Studi sulla questione criminale, Unitelma Sapienza), Chiara Braga (deputata, Partito Democratico), Tamar Pitch (professoressa ordinaria di Filosofia del diritto all'Università di Perugia,), Luigi Ferrajoli (professore emerito di Filosofia del Diritto all'Università degli Studi Roma Tre), Eugenio Raùl Zaffaroni (professore emerito di Diritto penale all'Università di Buenos Aires).

Riascolta i programmi Martedì 20 Maggio 2025 Riascolta

  • 06.58 Rassegna stampa cinese di F. Radicioni
  • 07.09 Speciale Spazio Transnazionale mattina, di F.De Leo con G.Gramaglia in collegamento
  • 07.31 "Derrick" di Michele Governatori
  • 07.35 martina diretta
  • 07.36 Stampa e Regime di Roberta Iannuzzi
  • 09.02 Notiziario Aquilanti-Martina-Salvatori: collegamento con Carretta da Bruxelles; sintesi interviste a Fornaro, Rosato; corrispondenza Nirenstein da Gerusalemme; sintesi interviste a Maullu, Guerrieri, Urzì, Mauri, Pittalis, Zaratti; "Pillola Adapt" di Manieri
  • 09.54 Replica di Stampa e Regime di Roberta Iannuzzi
  • 11.02 martina diretta
  • 11.02 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 11.03 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 11.59 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 11.59 martina punzi diretta
  • 12.03 diretta differita relazione anac, sala regina della camera
  • 12.56 intro martina commissione parlamentare su federalismo fiscale, del 7.5.2025: audizione upb
  • 13.40 Punzi in studio
  • 13.41 Intervista di Federico Punzi a Fabrizio Massaro sulle finanze del Vaticano
  • 13.57 Aggiornamento notizie a cura di Antonello De Fortuna
  • 14.06 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 14.06 Seduta della Camera in diretta - disposizioni urgenti in materia di cittadinanza
  • 20.43 pugliese in studio
  • 20.44 ann. fine prog. conv.
  • 20.44 notiziario della sera di c. pugliese: int. d'urso a f. gallo

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 472251 Audiovideo
  • 276122 Oratori
  • 15909 Sedute del Parlamento
  • 27628 Udienze di processi
  • 123322 Interviste
  • 21802 Convegni

Accadeva un anno fa: 20 Maggio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Convegno

Clima costituzionale: il futuro delle politiche pubbliche

video

Commissione

Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

20 Mag

Stampa e regime

20 Mag

Focus Europa

20 Mag

Notiziario del mattino

20 Mag

ADAPT

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

20 Mag
audio

NOTIZIARIO DELLA SERA DI C. PUGLIESE: INT. D'URSO A F. GALLO

20:44

Special liveElenco completo

21 Mag
video
Plenum del CSM

10:00

21 Mag
audio
Nessuno resti indietro. La sostenibilità sociale come fattore abilitante

10:00

21 Mag
audio
Nessuno resti indietro. La sostenibilità sociale come fattore abilitante

14:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

11:02 - CAMERA

Seduta 482ª (XIX legislatura)

video

16:39 - SENATO

Seduta 305ª (XIX legislatura)

video

11:00 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza...

video

11:30 - Camera dei Deputati

Commissione Attività produttive della Camera

video

11:30 - Camera dei Deputati

Commissione Trasporti della Camera

video

12:00 - Senato della Repubblica

8ª Commissione Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori...

video

12:00 - Senato della Repubblica

Commissione straordinaria intolleranza, razzismo, antisemitismo,...

video

12:00 - Camera dei Deputati

Commissione Agricoltura della Camera

video

12:15 - Camera dei Deputati

Commissione Trasporti della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

7 interventi di Antonio Pagliano

  1. video
    9.06.2023

    La riforma del processo civile e penale. Quale giustizia? - prima giornata

    18:19

    Durata: 0:12:01

  2. video
    17.04.2021

    Il caso di Meredith Kercher: aspetti giuridici ed investigativi

    17:36

    Durata: 0:01:36

  3. video
    17.04.2021

    Il caso di Meredith Kercher: aspetti giuridici ed investigativi

    17:25

    Durata: 0:03:33

  4. video
    17.04.2021

    Il caso di Meredith Kercher: aspetti giuridici ed investigativi

    16:43

    Durata: 0:12:49

  5. video
    17.04.2021

    Il caso di Meredith Kercher: aspetti giuridici ed investigativi

    16:42

    Durata: 0:01:03

  6. video
    11.05.2017

    Spes contra Spem. Liberi dentro - Libertà di illusione: riflessioni sull’ergastolo ostativo

    14:34

    Durata: 0:04:56

  7. audio
    12.10.2007

    Convegno dal titolo "La ricostruzione del processo penale: qualcosa si muove?"

    18:19

    Durata: 0:12:37

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits