06:00
Passaggio a Sud Est - supplemento settimanale, a cura di Roberto Spagnoli
06:30
Primepagine, a cura di Michele Lembo
06:45
Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
07:00
Openpolis. Numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
07:10
Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
07:30
Postsovietika, a cura di Ada Pagliarulo con Anna Zafesova
07:35
Stampa e regime, a cura di Carlo Romeo
09:00
Notiziario
09:30
Replica di Stampa e regime
10:30
Uniti per un lavoro sicuro. In collegamento con Collettiva.It la diretta della manifestazione di Roma del Primo maggio. Conclusioni del segretario generale della Cgil Maurizio Landini.
13:00
(o al termine della diretta da Roma) Presentazione del documentario "Articolo 1. L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro". Dibattito organizzato da Alveare Cinema. Sono intervenuti: Maurizio Landini (segretario nazionale CGIL), Pierpaolo Bombardieri (segretario generale UIL), Marco Patucchi (giornalista), Bruno Giordano (magistrato), Daniela Fumarola (segretaria generale CISL), Alberto Verzulli (presidente Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del lavoro).
14:00
Notiziario
15:00
Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato. Seduta del 1° aprile - Partecipazione lavoratori utili imprese (sul ddl 1407). Audizione di rappresentanti di AIDP, ADAPT, Magna Carta, ASVIS, Comma 2, AGI, AIRIA, RSU Lamborghini
16:05
Commissioni Finanze e Affari sociali della Camera. Seduta del 16 aprile. Audizione del viceministro del Lavoro e delle politiche sociali, Maria Teresa Bellucci, sul riconoscimento in sede europea del regime fiscale in favore degli enti del Terzo settore.
17:10
Il Presidente Mattarella incontra gli esponenti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Roma, 30 aprile 2025.
17:18
Presentazione del libro - intervista di Pietro Ichino "Mezzo secolo di diritto del lavoro" (Adapt University Press, 2024). Roma, 8 aprile 2025. Lucia Valente, professore ordinario di Diritto del Lavoro presso la Sapienza Università di Roma; Pierpaolo D'Urso, preside della Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma; Emma Galli, direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche della Sapienza Università di Roma; Vera Buonomo, segretario confederale (UIL); Mimmo Carrieri, professore emerito di Sociologia economica alla Sapienza Università di Roma; Nicola Marongiu, coordinatore dell'Area Contrattazione e Mercato del Lavoro (CGIL); Paola Nicastro, presidente e amministratore delegato di Sviluppo Lavoro Italia SpA; Mattia Pirulli, segretario confederale (CISL); Pietro Ichino, professore emerito di Diritto del Lavoro all'Università degli Studi di Milano.
19:00
Presentazione del libro “La nuova definizione di rifiuti urbani e i problemi applicativi” di Francesco Sicilia, Direttore generale di UNIRIMA (Unione Nazionale Imprese Raccolta, Recupero e Commercio dei Maceri e altri Materiali). Roma, 29 aprile 2025. Intervengono: Francesco Sicilia (Direttore Generale di Unirima e autore del libro),Luca Proietti (Direttore Generale della Direzione Generale Economia Circolare e Bonifiche del MASE), Lella Miccolis (Presidente del Consorzio Italiano Compostatori), Chiara Fiore (Ambiente legale STA),
20:05
La gravità delle norme contenute nel decreto-legge Sicurezza. Intervista al professor Antonio Cavaliere. Di Roberta Jannuzzi
20:30
Notiziario
21:00
Speciale Radio Carcere, a cura di Riccardo Arena
21:45
Speciale Giustizia, a cura di Lorena D'Urso
23:45
Eco Agenda di TeleAmbiente per Radio Radicale
00:00
Programmazione notturna
00:00
Anniversario della nascita di Marco Pannella. Servizio d'archivio a cura di Michele Lembo