L'intervista è stata registrata mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00.
La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
10:00
9:34 - CAMERA
10:01 - SENATO
8:30 - Camera dei deputati
8:30 - Camera dei deputati
8:30 - Parlamento
9:15 - Senato della Repubblica
9:30 - Senato della Repubblica
12:00 - Parlamento
13:00 - Senato della Repubblica
senatrice, presidente del Gruppo (ITALIA VIVA)
Siamo con la senatrice garanzia Mike
Italia viva e con la quale vogliamo commentare i dati Istat di quest'oggi che segna lo
Devo dire un calo un calo un calo di vendite un un vendite al dettaglio un po'in tutti i settori
Improduttivi ma credo anche soprattutto nel commercio comunque l'Italia
Sprizza credo che sia un dopo se vuole anche il discorso di Mattarella che si è soffermato prima il trenta aprile insomma no prima è andato a fare una vita soffermato sul sulla questione bella del costo della vita che comunque le famiglie i salari sono troppo troppo bassi o un credo che sia un'emergenza
E il Paese reale e non nel Paese delle meraviglie delle fiabe almeno
Che a esprimere preoccupazione la stessa Confcommercio quindi sono dati diciamo chi
Tiziano una sofferenza Dick Cheney il potere d'acquisto delle famiglie italiane che inevitabilmente di fronte a uno scenario che uno scenario un album Buon le difficoltà reali ad arrivare alla fine del mese fanno delle scelte che sono scelte riduttive nei consumi e questo ovviamente mettendo in moto un meccanismo diciamo dal punto di vista economico depressivo paese
Ma
La ragione fondamentale che i salari sono troppo bassi e che questo governo stati in grado su alcune questioni centrali per i servizi De Masi
Il tema sanità per esempio di aiutare le famiglie italiane qualcosa di concreto che potessero almeno compensare la questione dei salari insufficienti
Nel settore energetico magari anche senta di per quanto riguarda Salgari perché come come ben sappiamo insomma il governo
A appuntato insomma molto su questo
Scudo fiscale taglio del cuneo fiscale positivamente limitato alcune egualitaria continenti sono lavoratori che però grazie sull'azione praticamente già se verso insomma
Quale potrebbe esserci il taglio dell'IRPEF ad esempio per il ceto medio effettivamente inutilmente difficoltà sta scendendo verso il basso quale potrebbe essere
Verona ventinove iniziativa voglio dire Zotti settore c'è una questione molto complessa e gli aspetti sono tanti insomma in qualche modo momentanea saranno
Riduzione dei salari innanzi tutto dipende da come va l'economia economica Agliana non va bene dopo venticinque mesi di calo di produzione chiaro che le imprese faticano
Vedono può anche l'impresa è e quindi c'è un problema reale in termini di occupazione e anche in termini di incremento dei salari quindi il primo la prima grande questione che la memoria è e non solo quella di andare oltre il tema del cuneo fiscale ma anche di lavorare per una serie diciamo di incentivi che siano diciamo finalizzato tali categorie sono più in fretta quasi per cento metri poi c'è più complessivamente ho provato strutturale presenti sul posto delle bollette cioè è evidente che in questi mesi con il fra
E il giorno sono arrivata italiani delle bollettino accettabili e questo governo ha fatto più di un provvedimento che però evidentemente non ha avuto alcuna efficacia
Prima dicevo la sanità
Avere delle liste d'attesa infinite significa dover necessariamente se una persona
Vuole curarsi andare dal privato e questo significa
Diminuire oltremodo la capacità diciamo di mantenimento di un livello minimo di accettazione degli Stipe
Mi degli italiani e tutte queste questioni complessivamente però tutte questioni su cui la Meloni aveva detto che avrebbe fatto e non ha fatto nulla o quello che ha fatto e del tutto insufficiente non funziona
è stata a risposta calato poco fa la presente così che avesse su questo tema del calo della produttività ha fatto paragoni con altri Paesi europei questo con la Germania con la Francia che non sono sono messe un po'meno venir meno voi come dire no sì questo è un problema che riguarda tutti noi tutto sommato stiamo reggendo
A me non sembra
E e poi
E tutto Automotive faccia parte tutto parla otto morti assume ora appunto euro il automatica dei problemi che una base sbagliato sì ma non si può raccontare
Il problema di calo della produttività italiana con solo tema della ottico Meloni cerca si arrampica sugli specchi cerca delle spiegazioni quando diciamo un sacco da tirare fuori tira fuori
Come dire un paragone sbagliato con gli altri Paesi tu ci sono dei problemi però in Italia c'è il problema in in più i salari troppo bassi quindi dovrebbe rimboccarsi le maniche
Anticiperà mettere insomma di essere stata un po'inadeguata in questi anni così inadeguati e soprattutto il ritardo si di meno perché stiamo parlando della vita delle persone quando la vedo così abbiamo così no fanno delle domande puntuali libero contesti evidentemente non ha l'ha tenuta ma anche la serietà per poter dare delle risposte in questo momento sta soffrendo
Grazie grazie a Raffaella Paita Italia-Cina capogruppo con la moto grazie a voi grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0